La nostra storia |
Il Gruppo Strumentale Bandistico di Felino è stato fondato nel 1978 per volontà di alcuni appassionati tra cui il Sindaco di allora Gianni Damenti e il Maestro Celestino Mora recentemente scomparso. Recenti ricerche ci danno motivo di credere che la banda sia stata fondata addirittura prima del 1946 come può confermare un documento conservato nell'archivio della biblioteca "palatina" in Parma.
Attualmente l’organico si compone di una quaratina di elementi che vanno via via aumentando per l’entrata in Banda di nuove leve provenienti dai corsi musicali organizzati annualmente.
Il presidente è il Sig. Nicola Luberto mentre la direzione è affidata al Maestro Stefano Mora, figlio di uno dei due fondatori, il quale sostituisce dal 1999 il Maestro Gianluca Campanini successore del Maestro Lauro Cavazzoni.
Negli ultimi anni il GSB di Felino, avvalendosi anche della collaborazione di due gruppi di majorettes "Le Orchidee"e " Le Pietre di Luna", è riuscito a raggiungere importanti traguardi come la partecipazione ad un noto programma televisivo del mantovano e ad avere una recensione positiva sulla rivista “Musica Vera”. Altro importante traguardo è stato la partecipazione nel 2000 al GIUBILEO DEL MONDO DELLO SPETTACOLO a Roma con l'esibizione in Piazza S.Pietro alla presenza di PAPA GIOVANNI PAOLO II. Attualmente i servizi che la banda svolge annualmente sfiorano la trentina sia in Italia che all'estero.
Durante i suoi trentasette anni di attività, il GSB di Felino ha partecipato a diverse manifestazioni sia nella provincia di Parma che in altre regioni Italiane e località Estere, tra cui le più significative sono state:
|